L'affare Ventura: Antiquari e collaborazionisti intorno alla Seconda Guerra Mondiale

 
  • check Versandkostenfrei ab 19 € innerhalb Deutschlands
L'affare Ventura: Antiquari e collaborazionisti intorno alla Seconda Guerra Mondiale

Beschreibung

Tra i commerci di opere d'arte, che gli antiquari italiani portavano avanti con gli emissari di Hitler e del Reichsmarschall Hermann Göring, negli anni intorno alla Seconda Guerra Mondiale, rientra lo scambio Göring-Ventura. I quadri di autori impressionisti francesi, che Göring cedette all'antiquario fiorentino Eugenio Ventura, erano stati illegalmente prelevati dall' ERR Rosenberg nel territorio della Francia occupata dai nazisti. Le opere di Monet, Renoir, Van Gogh, Degas, Cézanne, Sisley, entrate così a far parte della Collezione Göring, vennero poi utilizzate come merce di scambio: l'8 marzo 1943 Walter Hofer, sottoscrisse, per conto di Göring, il contratto di scambio con l'antiquario Ventura. Quest'ultimo cedeva sedici opere d'arte italiana. I quadri francesi vennero scoperti il 10 agosto 1945 presso il Convento di San Marco a Firenze dall'Ufficio Recupero Opere d'Arte, al cui comando era Rodolfo Siviero, e in seguito restituiti alla Francia. Alcune opere italiane, raccolte presso il Collecting Point di Monaco, vennero restituite allo Stato italiano nel 1954; altre, consegnate alla ex Jugoslavia; delle restanti, rimaste in custodia agli Alleati, se ne sono perse le tracce.

trusted shops badge

Produktdetails

Zahlungsarten

Versand

Die gelieferte Auflage kann ggf. abweichen.
76,90 €
  • check Versandkostenfrei ab 19 € innerhalb Deutschlands
sofort lieferbar
76,90 €
inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
basketIn den WarenkorbAuf den Merkzettel